P. urla continuamente come le scimmie del Burundi.
La classe miagola insistentemente.
Z. urla in maniera animalesca alla mia affermazione che la letteratura greca può essere attuale.
L’alunno C. emette suoni non riconducibili al genere umano.
V. e C. liberano nei corridoi della scuola 64 rane.
L’alunno P. ha ammazzato una mosca con il foglio del compito in classe. In seguito a questo evento l’intera classe si è alzata in piedi e ha improvvisato una processione per rendere omaggio all’insetto ucciso. Al mio ordine di tornare immediatamente ai loro posti, mi è stato obiettato di non avere sensibilità nei confronti dei morti.
Gli alunni della IIIA si rifiutano di svolgere il tema nell’aula di competenza, in quanto nella notte un gatto è morto sotto la finestra e ora puzza.
La vita è piena d'infinite assurdità, le quali sfacciatamente non hanno neppure bisogno di parer verosimili, perchè sono vere.
domenica 14 agosto 2011
Una specie di 8 Marzo :)
Ma come fanno le donne ad essere così fragili eppure così forti? Di quanti strati è composta la loro personalità? Quale segreto nascondono nel fondo dell’anima? Lo sanno loro, almeno… lo sanno?
Io credo di no, altrimenti non si porterebbero dietro quel sottile disagio esistenziale, quell’impalpabile senso di inadeguatezza che le rende così misteriose e vulerabili, così sensibili e complicate, così imprevedibili. Vivi con un uomo per qualche giorno e lo conosci per tutta la vita. Una donna, invece, puoi passarci una vita e un giorno ti sorprenderà, e forse sorprenderà anche se stessa.
"Dove sono gli uomini?" Riprese dopo un pò il Piccolo Principe. "Si è un pò soli nel deserto…". "Si è soli anche con gli uomini", disse il serpente.
Il Piccolo Principe attraversò il deserto e non incontrò che un fiore. Un fiore a tre petali, un piccolo fiore da niente…
"Dove sono gli uomini?" domandò gentilmente il Piccolo Principe.
Un giorno il piccolo fiore aveva visto passare una carovana:
"Gli uomini? Ne esistono, credo, 6 o 7. Li ho visti molti anni fa. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici, e questo li imbarazza molto".
martedì 26 luglio 2011
Ole miste dal mare :D
Z. tracanna una bottiglia di vino rosso durante la mia ora di lezione.
L'alunno M. mangia in classe emettendo suoni di approvazione per il cibo ingerito.
L'alunno T. distribuisce vodka in classe a pagamento.
... e dulcis in fundo:
Gli alunni D. e K. vengono momentaneamente allontanati dalla classe dopo ripetuti inviti a smettere di imitare il rituale d'accoppiamento del gallo cedrone.
giovedì 21 luglio 2011
Ola n.10
La classe, con la scusa che i prezzi del paninaro sono aumentati, cucina pasta e pesto prtando pentolame, piatti e fornelletto da campeggio.
mercoledì 20 luglio 2011
Ola n.9
L’alunno F. viene sorpreso a copiare da alcuni foglietti passatigli da M.; si giustifica dicendo che i pizzini gli servono per gestire la sua cosca e che M. è sotto la sua protezione.
martedì 19 luglio 2011
Ola n.8
Gentili genitori, vi invito a riflettere sul fatto che con cadenza quindicinale vostro figlio G. è assente di lunedì e giustifica regolarmente scrivendo: "Riposo trasferta ultrà".
domenica 17 luglio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)